PRIMO LIVELLO (1 trimestre – 12 lezioni)
COPIA DAI MAESTRI
In una prima fase, insegno ad usare le diverse matite, copiando disegni di Maestri in modo da acquisire gradualmente il senso del chiaro-scuro e delle proporzioni.
DISEGNO DI NATURES MORTES
In una seconda fase, s’incomincia a lavorare soggetti semplici dal vero, come natures mortes con pochi oggetti. Poi, in un secondo tempo studiamo composizioni più complesse e formati più grandi a taglia naturale.
Lo scopo è di acquisire progressivamente una percezione tridimenzionale della forma. Sempre in questa fase, oltre alle matite, utilizziamo la sanguigna e il carboncino su carte diverse in modo da variare le modalità di lavoro.
STUDIO DELLE PARTI DEL VOLTO
Si giunge allo studio della figura attraverso disegni di dettagli del volto (occhio, naso, bocca, orecchio) che vengono studiati nei loro aspetti anatomici e volumetrici.
LA FIGURA DAI GESSI
In questa fase, si studia il volto nelle sue diversi sfacettature, ponendo l’accento sullo studio dell’anatomia dei piani e delle proporzioni.
Alcune sedute con modella, consentono poi di lavorare dal vero.
SECONDO LIVELLO (1 trimestre – 12 lezioni)
ANATOMIA DELLE MANI E DEI PIEDI
Chi desidera approfondire il disegno potrà studiare parti anatomiche come il piede e la mano, prima di approdare allo studio della figura per intero.
ANATOMIA DEL CORPO UMANO
Dopo la conoscenza delle parti del corpo, si approfondisce lo studio di tutta la struttura del corpo umano con un’analisi degli schemi anatomici e disegnando da gessi dal vero.
DISEGNO DAL VERO
Inoltre 1 a 2 sedute a trimestre vengono dedicate al disegno dal vero con modelli. In quell’occasione, si lavora sia con pose lunghe, che permettono maggiore approfondimento, che con pose brevi in modo da meglio coordinare l’occhio e la mano, allenare la memoria visiva e la percezione della figura nello spazio.
PROGETTI PERSONALI
Tecniche miste
Ad un livello più avanzato, gli studenti possono portare i loro progetti personali. La grafite è molto adatta ad essere mischiata ad altre tecniche come la china.
Un vasto repertorio di riproduzioni di fotografie è disponibile in studio, e consente a chi lo desidera di lavorare anche a partire da immagini in bianco e nero su tematiche varie (figura, animali, fiori ecc…) e con diversi procedimenti (in negativo ecc…).
Le opere che vedete riprodotte su questo sito sono state prodotte dagli allievi dello studio.